Foliage con i bambini: un’esperienza indimenticabile tra i colori dell’autunno

bambina con in mano una foglia di colori autunnali

L’autunno è la stagione perfetta per immergersi nella natura e ammirare lo spettacolo del foliage.

E quale modo migliore per vivere questa esperienza se non in compagnia dei più piccoli? In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per organizzare una gita indimenticabile alla scoperta dei colori caldi dell’autunno, insieme ai tuoi bambini.

Cos’è il foliage?

Per chi non lo sapesse, il foliage è il fenomeno naturale che colora le foglie degli alberi in autunno, passando dal verde al giallo, all’arancione e al rosso. Questo spettacolo della natura è dovuto alla diminuzione della luce solare e alla produzione di pigmenti diversi nelle foglie. Le foglie si colorano di splendidi toni autunnali e si preparano poi a cadere e a formare splendidi tappeti di foglie.

Perché portare i bambini a vedere il foliage?

  • Contatto con la natura: Il foliage offre l’opportunità di trascorrere del tempo all’aria aperta e di entrare in contatto diretto con la natura. Ogni stagione la natura cambia e ci regala spettacoli cosi diversi da poter ammirare in qualsiasi stagione. 
  • Stimolazione dei sensi: I colori vivaci, i profumi autunnali e i suoni del bosco stimolano i sensi dei bambini e favoriscono la loro crescita cognitiva.
  • Attività all’aperto: Passeggiare nel bosco, raccogliere foglie, fare pic-nic sono tutte attività che promuovono il movimento e il benessere dei bambini.
  • Apprendimento: Il foliage può essere un’occasione per insegnare ai bambini l’importanza degli alberi, il ciclo delle stagioni e i cambiamenti della natura.

Come rendere indimenticabile questa giornata?

Per rendere indimenticabile la tua giornata in mezzo ai colori autunnali con i tuoi bambini, ti suggeriamo alcune attività e giochi che puoi fare con i tuoi bambini e tutta la  famiglia.

Avventure nel bosco colorato

  • Caccia al tesoro naturale: Crea una mappa del tesoro con indizi che portano a trovare foglie di diversi colori, frutti autunnali, o piccole creature del bosco.
  • Laboratorio delle foglie: Raccogliete foglie di diverse forme e dimensioni. Potrete poi creare collage, quadri o stampe naturali direttamente nel bosco oppure a casa nei giorni successivi.
  • Costruire un accampamento: Nel mezzo del bosco, costruite un accampamento con rami, foglie e muschio.
  • Storytelling: Inventate storie fantastiche ispirati dai colori e dalle forme delle foglie.
  • Picnic a tema: Preparate un cestino con cibo colorato e decorate la tovaglia con foglie autunnali.

Giochi e attività creative

  • Giochi di orientamento: Utilizzate una bussola o una mappa per orientarvi nel bosco e trovare punti di riferimento.
  • Caccia ai tesori nascosti: Nascondete piccoli oggetti nel bosco e organizzate una caccia al tesoro per i bambini.
  • Costruire un mandala con le foglie: Create un cerchio con le foglie di diversi colori e forme.
  • Dipingere con le foglie: Utilizzate le foglie come pennelli naturali per dipingere su carta o su sassi.

Osservazioni e scoperte

  • Osservazione degli animali: Utilizzate un binocolo per osservare gli uccelli e gli altri animali del bosco.
  • Raccolta di frutti di bosco: Se siete in un luogo sicuro, raccogliete i frutti di bosco commestibili (come mirtilli o lamponi) e assaggiateli.
  • Imparare a riconoscere gli alberi: Utilizzate una guida per imparare a riconoscere le diverse specie di alberi e le loro foglie.
  • Creare un erbario: Raccogliete e pressate le foglie per creare un erbario personalizzato.

 

Consigli utili per una gita in famiglia

  • Scegliere un percorso adatto ai bambini: per godervi la giornata in tranquillità è importante scegliere sentieri facili e brevi, evitando dislivelli troppo impegnativi per i bambini e percorribili anche con il passeggino se necessario.
  • Equipaggiarsi adeguatamente: Porta con te uno zaino con acqua, snack, un cambio di vestiti, una felpa, una mantellina impermeabile e scarpe comode, spesso nel bosco la temperatura è più umida e bassa, è importante essere attrezzati.
  • Raccogliere le foglie: Incoraggia i bambini a raccogliere foglie di diverse forme e colori per creare collage o lavoretti a tema.
  • Fare un pic-nic: Organizza un pranzo all’aperto per goderti appieno la natura, non dimenticarti una coperta da picnic.
  • Rispettare l’ambiente: Ricorda ai bambini di non lasciare rifiuti e di non danneggiare le piante.

Conclusioni

Il foliage è un’esperienza unica che permette di apprezzare la bellezza della natura e di creare ricordi indimenticabili con i propri bambini. Non perdere l’occasione di vivere questa magia insieme alla tua famiglia!